Attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali è possibile accelerare la ripresa, ottimizzando così i tempi di recupero funzionale.
La forza del calore in profondità.
L’apparecchiatura utilizza due sorgenti di calore: una per riscaldare i tessuti profondi, l’altra per raffreddare gli strati cutanei.
L’effetto fisiologico principale è la vasodilatazione del microcircolo che favorisce la rimozione degli agenti dell’infiammazione e l’incremento dei processi riparativi.
Utilizzata per:
• tendinopatie inserzionali, entesopatie, tendinosi
• contratture, contusioni, elongazioni,
• distorsioni, gonartrosi, coxartrosi, cervicoartrosi, lomboartrosi
• borsiti, fasciti, neuromi, tunnel carpale e tarsale.
È un laser ad alta potenza che arriva in profondità, indicato nelle patologie muscolo–tendinee e articolari
Principali indicazioni:
• borsiti, sinoviti, capsuliti, epicondiliti, sindrome da impingement
• tendinopatie e tenosinoviti
• edemi ed ematomi da trauma
• patologie traumatiche muscolo tendinee e articolari
• sindromi adduttorie, distorsioni tibio–tarsiche, entesiti, condropatie rotulee
• traumatologia sportiva
• fibromialgie.
Sono onde meccaniche sonore.
Efficace nella cura delle patologie tendinee, legamentose e muscolari.
È altresì utilizzata in presenza di aderenze cicatriziali, ematomi e patologie della pelle nonché in fenomeni di infiammazione, rigidità e degenerazione articolare.
Il trattamento può essere effettuato per contatto diretto o per immersione della testina ultrasuoni in acqua.
Utilizzo della correnti a fini antalgici, antinfiammatori, elettrostimolanti (tens, diadinamica, interferenziali, ionoforesi).
Eliminazione del dolore acuto e cronico del sistema
muscoloscheletrico grazie all’utilizzo della terapia ad onde d’urto
focalizzate (ESWT) e della sua applicazione nel trattamento
specifico dei trigger point (TPST).
• Indicazioni tradizionali ed innovative
• Tendinite calcifica della spalla
• Gomito del tennista e del golfista
• Trattamento dei trigger point miofasciali
• Pseudoartrosi (non-union)
• Sindrome dolorosa dell’anca
• Sindrome del Jumper’s Knee
• Sindrome da stress tibiale
• Fascite plantare
• Tendinopatia achillea
• e altre indicazioni
Chiama subito il +39 030 2429727 per richiedere ulteriori informazioni sulla fisiokinesiterapia
Chiamaci per fissare un appuntamento e ricominciare a stare bene
P:iva: 03283300170
Sede legale: Via Canipari, 8, 25125 BS